solar-4824604_1920
comunita' energetiche condominiali

Cos'è un'AUC ?

Una comunità energetica condominiale è una soluzione innovativa che permette ai residenti di un condominio di produrre e consumare energia rinnovabile insieme, riducendo i costi energetici e contribuendo a un futuro più sostenibile. È una forma di autoconsumo collettivo, dove l’energia prodotta da fonti rinnovabili viene condivisa tra i membri della comunità, con vantaggi economici, ambientali e sociali.

Ma qual’è il funzionamento di una comunità energetica condominiale? 

1. PRODUZIONE DI ENERGIA:
I condomini installano impianti fotovoltaici (solitamente sui tetti degli edifici) per produrre energia solare. L’energia prodotta dai pannelli solari viene poi distribuita tra i vari appartamenti che partecipano alla comunità.

2. AUTOCONSUMO CONDIVISO:
L’energia prodotta viene consumata direttamente dai residenti, in base alle proprie esigenze. Se la produzione di energia è maggiore rispetto al fabbisogno del condominio, l’energia in eccesso può essere immessa nella rete elettrica nazionale o distribuita tra i membri della comunità, con un sistema di compensazione per l’energia consumata.

3. SCAMBIO DI ENERGIA:

In alcune configurazioni, l’energia in eccesso viene venduta alla rete elettrica, ma in altri casi può essere redistribuita tra i condomini che ne hanno bisogno. L’obiettivo è condividere l’energia prodotta per ridurre i costi individuali e garantire un maggiore accesso all’energia rinnovabile.

4. GESTIONE:
La gestione dell’impianto e della distribuzione dell’energia può essere curata da un ente gestore, che può essere una cooperativa energetica, un’associazione di condomini o un fornitore di energia esterno. Questo gestore si occupa della manutenzione degli impianti e del coordinamento tra i membri.

 

 

Quanto costa ?

La costruzione di una comunità energetica è totalmente gratuita in quanto il proprietario dell’impianto è Edison Energia, che si occuperà della fornitura, dell’installazione e di tutte le pratiche burocratiche. Edison si occuperà anche della manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto, oltre che alla gestione dell’autoconsumo condiviso della comunità energetica. 

L’impianto sarà efficiente e funzionale per 27 anni, dopo di che sarà Edison a smontare e smaltire il vecchio impianto, il tutto a costo ZERO.